Zaffineria

  • Via Della Piazza 1, Fara Filiorum Petri 66010 (CH) Abruzzo
  • Categoria: Food
  • Sito: www.zaffineria.com
  • Email: info@zaffineria.com
  • Mobile: +39 3331846128
Torna alla lista delle aziende
Lo zafferano d’Abruzzo è il più pregiato al mondo. In Zaffineria sin dal suo inizio sono stati rispettati tutti i parametri biologici del ciclo produttivo della terra. Il risultato ottenuto è produrre un’eccellenza italiana in modo del tutto naturale. La nostra identità è nata da un’etica per la vita improntata nel pieno rispetto di tutti gli organismi viventi. Grazie a questo progetto è stato possibile far emergere l’eccellenza del nostro territorio, recuperata con uno studio attento e specifico, partendo dalle prime  testimonianze storiche sullo zafferano e risalendo la corrente della memoria per arrivare ad appurare i saperi, le narrazioni, prima ancora delle tecniche e le pratiche quasi senza tempo di un rapporto uomo/spezia/territorio che spiega molto più delle modalità d’uso di qualcosa. Lo zafferano è in grado di attribuire un senso profondo al legame dinamico e funzionale tra l’essere umano e l’ambiente. Grazie ad un’amalgama di influenze esterne, di zone che valicano gli Appennini Abruzzesi. Lo zafferano col suo mischiarsi riconosce le differenze, le accoglie, le trasforma rendendo partecipi di questo sviluppo tutti coloro che si riconoscono in queste aspirazioni di vita. Le nostre implicazioni professionali fanno parte di un processo di lavorazione del terreno e del croco (Crocus Sativus) che implica naturalmente anche l’ humus mentale, storico, culturale e colturale su cui innestare l’idea di una autentica coltivazione di zafferano: manuale, tradizionale, classica ed esemplare. Dall’estensione di quest’idea si può concepire ed attuare un rapporto Uomo-Natura in continuo dialogo. Esso è capace di creare insieme grandi opere, racchiuse nella semplicità di piccoli gesti che rispettano un ciclo di vita naturale e che fanno parte del nostro istinto umano. Un ritorno alla natura come un dono ritrovato fra la polvere del soffitto dei nostri ricordi, ancor prima della nostra memoria, ma impresso nella memoria di tutti e di tutto, a partire dai frutti della terra.