Azienda Agricola Terra Nostra

  • Contrada Colle Canino, Paliano 03018 (FR) Lazio
  • Categoria: Food
  • Sito: http://helixolibani.wixsite.com/helixolibani
  • Email: helixolibani@hotmail.com
  • Facebook: www.facebook.com/profile.php?id=100010428304169&lst=1514876395%3A100010428304169%3A1495728183
  • Mobile: +39 320 6740896
Torna alla lista delle aziende

Il sistema di allevamento adottatto è differente dai sistemi che spesso si vedono in giro. Il campo è strutturato con un unico recinto per lasciare più libere le nostre chiocciole, e sfruttare tutto il terreno disponibile. Però ogni pezzo di terreno coltivato con Trifoglio Nano, Girasole, Barbabietola c'è un telo per il passaggio giornaliero dell'allevatore. Poi ci sono degli irrigatori a pioggia che servono per rinfrescare il terreno alla sera per risvegliare le nostre chiocciole e far si che mangiano. E infine su tutto il recinto c'è il composto Antifuga Helix che non permette alle chiocciole di fuggire.

Chiocciole
La chiocciola è un animale invertebrato appartenente al phylum dei molluschi. Striscia sul piede e utilizza la conchiglia come difesa da condizioni climatiche sfavorevoli e da pericoli esterni.
La parte del corpo che striscia sul terreno e permette i movimenti e le ritirate grazie ad un forte muscolo, si chiama piede. Sul capo ha quattro tentacoli: due antenne che portano gli occhi e due tentacoli tattili come organi di senso. Tra i due tentacoli tattili c'è la bocca che contiene un organo simile ad una lingua (radula) munito di tanti denti microscopici con cui l'animale grattugia il cibo prima di ingoiarlo. Altra caratteristica curiosa dalla chiocciola è legata alla riproduzione. Essa è infatti un’ermafrodita insufficiente ovvero possiede sia l’apparato maschile che femminile ma per la riproduzione necessita dell'intervento di un suo consimile. Quindi i due individui durante l’accoppiamento fecondano e rimangono fecondati contemporaneamente.
La specie mediterranea più comune è l'Helix aspersa.