Cantina Ninni

  • Terraia, Spoleto 06049 (PG) Umbria
  • Categoria: Azienda Vinicola
  • Sito: www.cantinaninnispoleto.com/
  • Email: info@cantinaninnispoleto.com
  • Facebook: www.facebook.com/Cantina-Ninni-Spoleto-1498444910449597
  • Mobile: +39 335 5450523
Torna alla lista delle aziende

La cantina Ninni si trova nel comprensorio del comune di Spoleto, all’interno della zone DOC del trebbiano Spoletino e dei Monti Martani ad un altitudine di 350 metri slm. Il terreno in prevalenza argilloso con substrati di marna, quindi ricco di minerali, il vigneto interamente soleggiato per l’intera giornata e la leggera brezza sempre presente, favoriscono la maturazione delle uve in modo corretto. La cantina Ninni ha radici giovani ma radicate nel territorio,esce sul mercato con il primo prodotto nel 2012 dopo 5 anni di esperienza dedicata esclusivamente alla produzione di vino per autoconsumo da bere in compagnia di amici. La sola passione è ciò che mi ha spinto ad affrontare questa meravigliosa,intrigante e difficile avventura,forte dei consigli e dei segreti rubati ad un caro amico famoso produttore di un grande vino Marchigiano,il quale un giorno mi disse: “Sei credo l’unico che ha costruito prima la cantina e poi la casa ”. Il terreno del vigneto è totalmente inerbito naturalmente,alla base dei ceppi non viene eseguita nessuna pratica di diserbazione , non viene mai concimato e la vite viene aiutata solo durante la fase vegetativa con prodotti naturali a base di estratto di alga di mare ,inoltre tutti i trattamenti in vigna sono esenti dal l’utilizzo di prodotti sistemici pesticiti,si utilizzano rigorosamente solo prodotti consentiti in agricoltura biologica. La scelta di una limitata produzione per ceppo (risalenti a 35 anni), aiuta al mantenimento degli stessi nel corso del tempo favorendo la maturazione del frutto e limitando lo stress produttivo. Dopo tale cura e gestione,dal vigneto arriva in cantina un prodotto che ha solamente bisogno di riposare e maturare in modo naturale e di seguito imbottigliato senza essere filtrato, offrendo un vino fatto sicuramente con l’uva vera. Grazie per la scelta.