Questa è la storia di un vino prezioso.
Nasce nelle vigne sui verdi declivi dell’Umbria, piegati alle spire del vento e accarezzati dalle acque del Lago di Corbara.
Un nettare unico e inebriante, nato dalla passione di Luigi e Giovanna Barberani.
È dal lontano 1961, infatti, che la famiglia Barberani rinnova con mani sapienti l’antico rito della vendemmia, trasformando l’uva in una sinfonia di aromi e sapori nel totale rispetto del territorio e della tradizione.
Una passione che affonda le sue radici nel passato e che attraverso l’amore e la devozione tramandati di generazione in generazione, traccia il futuro dell’agricoltura Umbra, in un viaggio senza tempo.
Dal cielo alla terra.
Dalla nebbia più lieve, al più intenso soffio di vento.
Dal più piccolo ciottolo del fiume Tevere, all’acqua che si raccoglie nel grande Lago di Corbara.
Tutti gli elementi naturali presenti in questo paesaggio emozionante, morbido e sensuale, disegnato da ripide colline, raccontano la poesia dei luoghi e rendono il terroir dei vigneti Barberani unico.
I terreni di origine marina, argillosi e calcarei, sono composti da marne ricche di fossili e conchiglie che risalgono al periodo eocenico.
È dunque la loro natura che li rende altamente vocati a una viticoltura di qualità.
Ed è il nostro lavoro che permette al vino di esprimere la sua inconfondibile personalità attraverso aromi e sensazioni che parlano all’anima, svelando i segreti del luogo in cui è nato.
Il ricco ecosistema che circonda il lago, linfa vitale di boschi e foreste, esalta nell’uva l’aroma, l’acidità, i leggeri sentori iodati e il carattere tipico del Mediterraneo. Un carattere ricco di sfumature e affascinanti contrasti, ma deciso e forte, come la passione della nostra famiglia.
Vendemmia dopo vendemmia, il legame con il territorio e le sue tradizioni si fa sempre più profondo e intenso.
Così, da generazioni, la famiglia Barberani, guidata da un assoluto rispetto per la terra, accompagna con amore il naturale percorso dell’uva che si muta in vino, lavorando a mano con attenzione e con cura. È una sublime forma d’arte che nasce da gesti antichi e sapienti e che, attraverso la raccolta e la spremitura, si esalta nell’emozione della prima mescita.
Barberani opera da sempre in assoluta sinergia con natura e territorio, in un equilibrio che esalta il Genius Loci, lo Spirito in cui gli antichi riconoscevano il carattere e la personalità di ogni luogo. Ed è proprio quest’anima del Lago di Corbara che infonde al vino il sapore unico e generoso della terra madre e che offre al palato tutta l’anima e la complessità organolettica dell’Umbria.