Soc. Agricola Biodinamica Noro

  • Via Valle Fredda, 31, Labico 00030 (Roma) Lazio
  • Categoria: Azienda Agricola
  • Sito: www.biodinamicanoro.com
  • Email: carlo.noro@alice.it
  • Facebook: www.facebook.com/BiodinamicaNoro
  • Telefono: +39 06 951.12.43
Torna alla lista delle aziende

 La Biodinamica
In qualsiasi parte del mondo dove viviamo e coltiviamo la terra possiamo fare biodinamica. Di questa terra dobbiamo rispettarne le leggi biologiche oggi ancora in parte sconosciute; dobbiamo curarla, poiche' l'uomo in questi ultimi 50 anni ha deturpato l'intero territorio agricolo applicando ad esso l'agronomia convenzionale. L'essere umano non ha capito che la natura non la si deve combattere con le leggi dettate dalla scienza meccanicistica connessa all'agroindustria.

Nel 1924 Rudolf Steiner ci ha donato un nuovo impulso per sostituire il metodo agricolo chimico, che allora si stava affermando; ci ha dato gli strumenti per comprendere e intervenire, rispettando la sapienza e i meccanismi della natura che esistono da milioni di anni. Questi strumenti esistono oggi nel metodo agricolo Biodinamico.

Carlo Noro
Nasce nel ’51 a Piglio, in Ciociaria, patria del Cesanese, dove trascorre l’infanzia, fino ai 10-11 anni. Suo padre era agricoltore: coltivava principalmente vite e olivo e produceva in media 24 botti di vino all’anno, oltre a olio e grano.

Poi la svolta: a causa della grandine vanno persi tre anni consecutivi di raccolto, la crisi economica che ne consegue costringe il padre ad emigrare con la famiglia in Toscana, a Ponte Buggianese (PT) a 8 km da Montecatini Terme.

A circa 20 anni, terminati gli studi all’Istituto Professionale per le Arti Grafiche, da linotipista specializzato, impianta a Roma una tipografia (tra l’altro, nell’uso dei colori complementari in biodinamica, dice di essere stato molto aiutato dalla sua esperienza tipografica). L’attività procede bene per alcuni anni, ma poi, sopraffatto dalla mole degli impegni (a poco più di 20 anni, ha 2 operai e lavora 15 ore al giorno), non sentendosi
più padrone della propria vita, cambia radicalmente attività: viene assunto da una
banca, per la quale lavorerà per circa 20 anni. 

Michele Lorenzetti
Michele Lorenzetti è Biologo ed Enologo. Strettissimo collaboratore di indispensabile importanza al pari di Carlo Noro nel mondo biodinamico. Il suo lavoro come responsabile scientifico della scuola di formazione e sui preparati biodinamici è alla base del nostro lavoro. Enormi ed indiscutibili risultati ottenuti in vitivinicoltura lo hanno portato ad essere uno dei più indiscussi e affermati enologi in ambito biodinamico.

Ad oggi e' impegnato a formare in agricoltura biodinamica molte aziende vitivinicole in tutto il territorio italiano.

Nel 2006 pianta un vigneto a Vicchio del Mugello sull’Appenino Tosco-Emiliano dove produce ed imbottiglia il suo vino.