Ca'Richeta

  • Str. Comunale Balbi 16, Castiglione Tinella 12053 (CN) Piemonte
  • Categoria: Azienda Agricola
  • Sito: www.caricheta.com
  • Email: enrico.caricheta@gmail.com
  • Mobile: +39 333/68 94 19
Torna alla lista delle aziende

La cantina Ca' Richeta ha origini lontane: sin dal XIX secolo la famiglia Morando-Orlando produce vini riconosciuti per la loro elevata qualità.

Con l'avvento del '900, i due conflitti mondiali hanno segnato profondamente i Morando: solamente il coraggio delle donne di casa ha permesso di preservare sia il nucleo famigliare che l'attività vitivinicola. Durante e dopo il primo conflitto mondiale, Enrichetta Amandola Morando e la giovane nuora Valentina - rimasta vedova con quattro figli piccoli da crescere - hanno portato avanti l'attività produttiva con passione e dedizione.

Mentre dopo la seconda guerra mondiale, è stato Giuseppe Morando, uno dei figli di Valentina, a continuare l'attività di famiglia. A succedergli non sarà una delle due figlie, ma il primogenito dei suoi nipoti, Enrico Orlando, che non solo ha ereditato il nome della volitiva trisnonna Enrichetta, ma anche l'attaccamento per la terra dei suoi avi, il piacere di seguire passo passo - da buon artigiano - i lavori nei vigneti e la produzione del vino.

Passione che sin da bambino l'ha portato ad accompagnare il nonno Pinutin in vigna ed in cantina, per poi laurearsi in Tecnica Enologica presso l'Università di Torino ed infine a maturare esperienze nel campo vitivinicolo lavorando in diverse cantine italiane ed estere (Francia, Spagna e California).

Dal 1992 Enrico affianca all'attività di enologo quella di insegnante di Viticoltura ed Enologia presso Istituto Tecnico Agrario Umberto I di Alba.

Al coraggio ed alla perseveranza della trisnonna Enrichetta, Enrico Orlando ha deciso di dedicare la cantina di famiglia ri-battezzandola Ca' Richeta (in dialetto: Casa di Enrichetta).

La cantina Ca' Richeta ha sede, ieri come oggi, nell'antico casale dove prima la famiglia Morando, oggi l'enologo Enrico Orlando continua a realizzare i suoi vini.

L'azienda vinifica esclusivamente uve di proprietà prodotte nei vigneti ubicati nei territori tipici.

La superficie vitata è di circa 4 ettari impiantati a:

Moscato, Nebbiolo, Chardonnay, Malvasia e Pinot Nero.

Un accurato lavoro nei vigneti - ottenuto tramite potature contenute, diradamento dei grappoli e cernita in vendemmia - permette di trasmettere ai vini Ca' Richeta quel patrimonio di sentori che solamente la nostra terra sa conferire.