Azienda Muscari Tomajoli

  • , Tarquinia 01016 (VT) Lazio
  • Categoria: Azienda Agricola
  • Sito: www.muscaritomajoli.it
  • Email: vinimuscaritomajoli@gmail.com
  • Facebook: www.facebook.com/MuscariTomajoli
  • Mobile: +39 328.89.90.63
Torna alla lista delle aziende

 Storia
L’azienda nasce nel 2007 da un’idea di Sergio Muscari Tomajoli, che, dopo aver effettuato un’analisi del terreno e del clima, con l’aiuto dell’enologo Gabriele Gadenz decide di impiantare 2 ettari di vigneto suddivisi in 5 varietà selezionate: Montepulciano, Petit Verdot, Alicante Bouschet, Barbera, Vermentino. I vigneti godono di un’ottima posizione poichè situati in zona collinare e a pochi km dal mare, nei pressi dell'antica e rinomata città etrusca di Tarquinia.(Patrimonio Unesco). Tutte le varietà coltivate vengono trasformate nella cantina di proprietà. Oggi è il figlio Marco, sommelier diplomato Ais Roma, che porta avanti il progetto con grande passione. La nostra filosofia aziendale si basa sul rispetto della vite e del suo ciclo naturale. In vigna escludiamo totalmente l’uso di diserbanti chimici ed usiamo solamente concimi organici naturali. In cantina limitiamo al massimo l’uso di solfiti.

Pantaleone
Il nome deriva da un’antica chiesa esistente in passato nella zona, nella quale erano conservate le reliquie di San Pantaleone. In etichetta riporta una rivisitazione di un antico leone etrusco, simbolo del Santo. Vino composto da uve Barbera e Petit Verdot, di colore rosso rubino vivo, dal profumo molto intenso e fruttato. Risaltano frutta rossa, lamponi e mirtillo, accompagnati da sensazioni speziate,(pepe verde e noce moscata), e da una leggera nota balsamica. In bocca è fresco, morbido, armonico.

Nethun
Il nome richiama le origini etrusche del territorio e il forte legame con il mare. Vermentino in purezza. Profumi intensi e complessi, spicca la tipica nota varietale, accompagnata da una splendida mineralità e da un leggero accenno di frutta esotica. In bocca è avvolgente, equilibrato, sapido.

I disegni presenti sulle etichette dei vini sono stati ideati e creati dall’artista Guido Sileoni.