L'azienda è ubicata sulle colline a ridosso dei monti Simbruini ad una altitudine di 500 mt s.l.m.
I vigneti sono allevati a cordone speronato, in terreni calcareo-argilloso, di origine vulcanica ricchi di minerali, esposti a sud, con un investimento di 4850 piante ad ettaro.
Le uve a bacca rossa Cesanese e Cabernet sauvignon hanno una produzione di circa 80 q.li per ettaro mentre le uve a bacca bianca Bellone, Cacchione e Malvasia hanno una prodizione di 90 q.li per ettaro.
L'impegno dell'azienda Proietti alla coltivazione e alla valorizzazione dei vini autoctoni come espressione del territorio ha portato alla produzione del Cesanese "Selezione", il Cesanese "Vignalibus" e l'Ottonese "Villa Maina".
LA CANTINA
L’azienda è dotata di moderne tecnologie che consentono la pressatura soffice delle uve ed il controllo della temperatura di fermentazione. La macerazione delle uve è condotta con moderni impianti nel rispetto della valorizzazione del prodotto di origine.
A tutto ciò si aggiunge la passione per il lavoro della famiglia Proietti, sempre attenta a presentare al pubblico un prodotto di qualità.