L’Azienda Agricola Milana di Gioacchino Milana fu fondata nel territorio dei Colli romani nell’ormai lontano 1962. Per lungo tempo si è dedicata a una produzione tradizionale, dedita alla fornitura di vino sfuso alla Capitale. Nel 2009 la svolta, per mano di Giancarlo Milana, che inizia a lavorare al progetto di valorizzazione parcellare, nonostante le piccolissime dimensioni della tenuta, ed imposta la conversione all’agricoltura biologica.
Oggi i 1,92 ettari vitati in produzione sono condotti con il solo uso di rame e zolfo, e danno vita a quattro etichette: 0911, 0510, 2601, 2212. In cantina la mano del vinificatore è coerente con l’impostazione data in sede viticola, alla ricerca dell’espressione dei diversi terroir e di un carattere gustativo del tutto naturale.
Nessuna aggiunta di lieviti selezionati, dunque, ma solo fermentazioni spontanee, predilezione di vasi vinari in acciaio, nessuna filtrazione né chiarifica, utilizzo molto limitato (o eliminazione totale) dei solfiti.
I vini così prodotti rispecchiano bene un approccio non invasivo e danno la concreta sensazione gustativa della miglior genuinità.
I vini riportano in etichetta, come nomi di fantasia, alcune date importanti per la famiglia.