AZIENDA AGRICOLA F.LLI MASCI
Da generazioni al servizio della terra!
Risa tra i filari dorati, corse dietro a mani sporche di mosto pronte a colpire, brindisi a render perfette tavolate di famiglia.
Una sfida con la vita impervia, una conquista sofferta ma ripagata dall'amore di quattro figli che hanno seguito un grande esempio.
Di tutto ciò è scrigno il nostro Vino.
Papà Mario, o meglio Mariotto, e Rosa sono le radici che affondano nel terreno che coltiviamo ogni giorno. Noi, Francesco e Riccardo, i figli, continuiamo una strada solcata dal 1952, lavorando 12 ettari di prezioso vigneto, prevalentemente nero Cesanese e bordolese Cabernet Sauvignon.
Curiamo la terra, la vite e infine il rubino e lo zaffiro nel bicchiere.
VITIGNI
I piedi per terra, il cuore nella vigna, l'anima del bicchiere!
Dalla barbatella al calice, tutte le nostre fatiche.
Seguiamo il processo dalla scelta del vitigno, che piantiamo poi personalmente, con la cura di decidere cosa la natura ritiene migliore, rispettandone il microclima, la tessitura e composizione del suolo dei nostri terreni per garantire un vino autentico nel profumo e nell'assaggio.
Coltiviamo i nostri 12 ettari di vitigno prevalentemente Cesanese e Cabernet Sauvignon.
Manteniamo la tradizione laziale con il Cesanese, vino conosciuto e bevuto già dalla Antica Roma, vitigno a bacca rossa dall'acino di grandi dimensioni.
Per i rossi, al bordolese Cabernet Sauvignon si affiancano però anche i violacei Sangiovese e Barbera.
Per i bianchi abbiamo scelto il grappolo perfetto del Moscato e la sapidità dell'Ottonese.
L'uva Bellone selezionata per i suoi riflessi dorati e il profumo intenso, fruttato con leggere suggestioni minerali.
La più ricca e personale tra le diciassette varietà di Malvasia esistenti, la Malvasia di Candia, un’uva preferita per il suo corredo aromatico con ampio spettro di terpeni, che liberano aromi di agrumi, frutta dorata, fiori e note speziate.