L'azienda agricola Ausonia è una piccola azienda vinicola a conduzione familiare nata nel 2008 dalla passione e dal sogno di Simone e Francesca di produrre un vino che non fosse solo buono, ma che raccontasse nel suo gusto una propria specifica identità, quella della propria terra e della propria gente.
Situata ad Atri, in provincia di Teramo a circa 270 m sul livello del mare, l’azienda vinicola Ausonia è composta da 12 ettari di vigneto che, dopo un lungo percorso di studio, dedizione e ricerca, verranno coltivati secondo i princìpi dell’agricoltura biodinamica.
Infatti, dopo la produzioni iniziale di vini convenzionali e la successiva trasformazione in azienda vinicola biologica, Ausonia decide di convertire l’intera viticultura nella produzione di un vino naturale, originale, “vivo” … il vino biodinamico.
Il vino biodinamico è un vino naturale, espressione di un territorio definito, quello abruzzese, dal carattere forte, deciso e autentico come quello della sua gente.
Ausonia, è il sapore naturale del territorio in cui viene prodotto, della sua identità. La protezione dei vigneti da parte del Massiccio del Gran Sasso e le particolarità climatiche offerte dalla vicinanza al mare e alla Riserva Naturale Oasi WWF Calanchi di Atri, conferisce a questo vino il sapore naturale delle terre d’Abruzzo.
L’Agricoltura biodinamica non è un modo o una tecnica di lavorare la terra, l’agricoltura biodinamica è un modo di “vivere” la terra, di entrare con essa in una relazione di convivenza armoniosa, di conoscenza profonda e di reciproco arricchimento.