Fattoria Poggerino

  • Loc. Poggerino, Radda in Chianti 53017 (SI) Toscana
  • Categoria: Azienda Agricola
  • Sito: poggerino-chianti-italy.com
  • Email: info@poggerino.com
  • Facebook: www.facebook.com/poggerino
  • Telefono: +39.0577.738958
Torna alla lista delle aziende

“Poggerino”
è una piccola fattoria biologica situata nella zona centrale del Chianti Classico. Ne fanno perte 43 ettari di vigneto, oliveto, bosco, alcune antiche case coloniche ed una chiesa risalente al XII secolo.

L’Azienda è uno dei poderi di una grande proprietà appartenuta al Principe Ginori Conti, discendente da una delle più antiche famiglie di Firenze. Floriana Ginori Conti, ereditata la Fattoria dal padre negli anni ’70, ha iniziato nel 1980 con suo marito Fabrizio Lanza, a produrre Chianti Classico con l’etichetta “Poggerino”.

Nel 1999 essa ha donato la proprietà ai suoi due figli, Piero e Benedetta Lanza che gestiscono l’Azienda già dal 1988.

Accanto alla produzione di vino ed olio, la Fattoria Poggerino è anche un agriturismo. Fanno infatti parte dell`Azienda alcune antiche case coloniche; si tratta delle tipiche costruzioni rurali chiantigiane uniche al mondo per armonia delle forme ed integrazione con il paesaggio. La vacanza a Poggerino è una vacanza di relax consigliata a tutti coloro che desiderano trascorrere qualche giorno lontani dal rumore della città, respirare l`atmosfera romantica di questi luoghi e svegliarsi al mattino con il canto degli uccelli.

La superficie vitata è di circa 11 ettari piantati principalmente a Sangiovese, vitigno prescelto anche nella realizzazione di gran parte dei nuovi impianti nei quali se ne stanno sperimentando le grandi potenzialità. I vini Poggerino sono prodotti esclusivamente con le uve provenienti da questi vigneti.

Tutte le fasi di produzione, dalla lavorazione della vigna alla vinificazione e la commercializzazione sono gestite dai proprietari in prima persona.

Crediamo nell’importanza di un lavoro in vigna quasi maniacale, finalizzato ad introdurre in cantina uve sane ed al massimo grado di maturazione. Tutto questo è fondamentale per la creazione di vini che abbiano stile e carattere nel pieno rispetto del nostro terroir.

Lo scopo che ci prefiggiamo è produrre un vino che accanto alla naturale concentrazione che ne consente la longevità, abbini tannini dolci che ne rendano gradevole anche un consumo immediato.

I vigneti di Poggerino sono posti ad un’altitudine di 400/500 m. slm. Con un’esposizione sud/sud ovest. Il terreno è molto ricco di scheletro sassoso proveniente dal disfacimento della roccia di galestro; è proprio quest’abbondanza di sasso che conferisce al terreno un drenaggio ottimale. Grazie a queste caratteristiche pedoclimatiche il Sangiovese trova l’ambiente ideale per esprimere il suo potenziale qualitativo.

L’impianto dei nuovi vigneti è basato su un’attenta selezione dei migliori cloni di Sangiovese che producono uva con grappoli ed acini piccoli ed un ottimo rapporto buccia/mosto.

Circa 1ha dei vigneti è piantato a Merlot.