Abbiamo unito le nostre due passioni: il vino e i cavalli per dar vita ad un progetto chiamato D.S. bio. Nell'azienda si allevano cavalli di razza Haflinger e Pony di Esperia (una razza in via di estinzione) e i vitigni che si coltivano sono autoctoni della Valle di Comino e Media Valle del Liri (Maturano e Pampanaro come bianchi; Lecinaro e uva giulia come rossi).
La maggior parte delle lavorazioni nei vigneti sono manuali, oppure con l'ausilio dei cavalli;questo per limitare il più possibile la meccanizzazione. Lo stesso vale per la vinificazione: i vini fermentano ed affinano in vasche di cemento, i travasi vengono fatti per gravità senza l'utilizzo di pompe (rigorosamente seguendo le fasi lunari). L'azienda è certificata biologica e in conversione biodinamica.
LA STORIA
D.S. bio nasce nel 2012 dall’intuizione del suo titolare Danilo Scenna da sempre legato alle tradizioni del proprio territorio di origine.
L’obiettivo primario di questa azienda è quello di perseguire una viticoltura sostenibile, attraverso un giusto connubio tra tradizione e innovazione; in quanto unisce le tecnologie moderne, all’esperienza e alle pratiche agricole dei contadini di una volta.
I vini che si ottengono sono ricavati esclusivamente da uve prodotte con il metodo dell’agricoltura biodinamica; prodotti di elevata qualità nel pieno rispetto dell’ambiente e del territorio.
IL TERRITORIO
L’Azienda è situata nel comune di Pescosolido (FR) a 630 metri sul livello del mare, dove l’ambiente pedoclimatico (con i venti della Valle di Roveto che si incrociano con quelli provenienti dal versante Laziale del Parco Nazionale di Abruzzo), il riparo delle montagne a Nord, l’esposizione a Sud, l’altitudine, le estreme pendenze dei campi e i terreni sciolti: arenarie, calcarei e ricchi di scheletro ne fanno un ambiente viticolo unico.
La biodiversità riveste un ruolo chiave nella filosofia aziendale; i vigneti sono dislocati nel raggio di qualche chilometro in piccoli appezzamenti e sono circondati da uliveti centenari, boschi di leccio e di quercia.