Casale Lucino - Soc. Ag. Cantine Donna Chiara

  • Via Ponte Taulella, Gallicano nel Lazio 00010 (Roma) Lazio
  • Categoria: Azienda Agricola
  • Sito: www.cantinedonnachiara.com
  • Email: cantinedonnachiara@libero.it
  • Telefono: +39 06 89.76.39.20
  • Mobile: +39 393.65.02.97
Torna alla lista delle aziende

 Non è semplice riassumere le caratteristiche che contraddistinguono il territorio della regione Lazio in poche righe
Diventa quasi impossibile elencare i luoghi di interesse storico – artistico come Musei, Cattedrali. e siti archeologici , perché nel territorio di Roma se ne trovano una quantità innumerevole.
Ma non va sottovalutata la lussureggiante e panoramica campagna: i territori che circondano Roma sono infatti ricchi di rovine archeologiche e panorami indimenticabili.

Alla gratificazione dell’occhio ben si accompagna la allettante cultura gastronomica: la “Cucina Romana “ e la “Tradizione Enologica “ che in questa regione può essere definita una parte importante del patrimonio culturale.
Storicamente parlando, il territorio della campagna romana, è legato al vino bianco che secondo la tradizione, è un vino leggero, creato per riempire la bocca senza coprire i sapori del cibo.

Anche oggi, la maggior parte dei vini prodotti nel Lazio sono bianchi, giovani e secchi Tuttavia sono già molti i rossi che stanno prendendo campo, convincendo anche i consumatori più esigenti.

Donna Chiara si inserisce fra i vini Laziali con usa sua filosofia volta a mixare l’unicità delle uve tipiche del Lazio con le versatilità di altri vitigni nazionali ed esteri, per offrire una completa gamma di vini di pregio a prezzi contenuti:
La nostra azienda si trova a Gallicano Nel Lazio, alle porte di Roma. Il territorio di origine vulcanica, ed il suolo ben frenato offrono l’ambiente ideale per la produzione di rossi ben strutturati e di bianchi vivaci e freschi- Le altre uve sono acquistate in vendemmia da pochi e fidati produttori.

Donna Chiara mira alla promozione di uve tipiche del territorio laziale e di altri territori italiani ad alta vocazione vitivinicola., attraverso continue ricerche e sperimentazioni nella coltivazione e nella vinificazione , e con la costante ricerca per migliorare la qualità dei prodotti.