Nella dimensione agricola della nostra famiglia il vino rappresentava dapprima poco più di un piacevole passatempo. Oggi grazie alla passione e alla dedizione di ognuno di noi nomi come MaRenè, Bon in da Bon, Grand- Père, Aimone, U Bastiò, Bacilò e Gigò, più che i classici Pigato, Vermentino, Rossese, Granaccia, hanno fatto breccia nell’immaginario degli appassionati come sinonimi di qualità e di unitarietà produttiva: i vini non nascono per volontà del singolo ma della famiglia tutta.
La composizione del terreno, la posizione soleggiata, la coltivazione biologica e lo scrupoloso lavoro su ogni pianta con particolare attenzione a tutte le lavorazioni in vigna consentono di ottenere frutti di qualità superiore:
“Il nostro progetto principale - dice Aimone Vio, titolare dell'omonima azienda vitivinicola- è il continuo investimento per migliorare sempre più il livello qualitativo delle uve, moderando la produzione per ceppo, poichè è nostra ferma convinzione che la qualità del vino si ottiene nel vigneto, quindi la si concretizza in cantina..."
Nella zona collinare coltiviamo anche gli olivi dell'antica tradizione della Riviera Ligure di Ponente di varietà "Taggiasca".
La raccolta delle olive è manuale, la lavorazione a freddo, l'Olio extra vergine di Oliva dal colore giallo/verde e dalla fragranza tipica e delicata.
Prodotti di nicchia, i vini e l'olio extra vergine BioVio si trovano nelle migliori enoteche e ristoranti sia in Italia e all'estero.