L'azienda si trova ad Albana nel comune di Prepotto terra madre dello Schioppettino.
Le colline che circondano la valle dello Judrio creano un anfiteatro naturale ed espongono la zona a correnti d'aria che la rendono particolarmente asciutta e con forti escursioni termiche che favoriscono la formazione degli aromi nelle uve.
Il terreno di marna eocenica (ponka) sotto l'azione del sole e delle piogge si sgretola arricchendo così la terra di sali e microelementi e rendendola ideale per la coltivazione della vite ed in particolare dello Schioppettino.
L'azienda vinifica solo le proprie uve, nel rispetto della tradizione e utilizzando allo stesso tempo tecniche innovative che rispettano l’ambiente e il territorio.
Dal 1995 condotta da Hilde Petrussa che ha provveduto alla risistemazione dei vitigni privilegiando le qualità autoctone, disponendo i nuovi impianti con forma di allevamento a guyot, aumentando il numero di ceppi per ettaro e provvedendo all'inerbimento di tutta la superficie vitata.
La qualità dei vini è garantita dalla conduzione severa del vigneto, dal diradamento dei grappoli in pianta, dalla raccolta manuale delle uve nel momento di piena ed equilibrata maturazione e, per il Picolit e la Richenza dal parziale appassimento in fruttaio.