Pileum
E’ la nostra cantina: tra tradizione e innovazione, progettata per preservare il valore culturale del nettare divino mantenendolo tra i miti della società moderna.
Sulle dolci colline ciociare sorge il nostro pittoresco casale circondato dal verde delle viti e dall'argento degli ulivi, splendidamente situato su un terreno sassoso aperto e ventilato che favorisce la produzione di uve corpose e profumate; fin dalla vendemmia selezioniamo quelle migliori per garantire un prodotto davvero eccellente.
L'azienda Pileum si avvale di moderne tecnologie produttive, ma la lavorazione conserva tutta la tradizione di un territorio di viticoltori con secoli di storia.
Nel 2002 alcuni amici, riuniti a cena, decidono di unire le forze per dar vita a una bella impresa: hanno l’idea di fondare una cantina e si chiamerà Pileum. Siamo al Piglio, il piccolo paese ciociaro famoso per la produzione di vino e nessuno in quel momento immaginava che da quella idea, nata da una comune passione per la produzione vitivinicola, sarebbe cresciuta una realtà molto importante. Recupero dei vitigni autoctoni, raccolta scrupolosa a mano, l’insegnamento dei nonni continua e l’avventura ha inizio …
Presto i giovani soci possono contare su un incontro e una collaborazione speciale, quella con l’agronomo ed enologo Domenico Tagliente. L’esperienza di Domenico fa sì che il vino del Pileum raggiunga immediatamente i vertici qualitativi della produzione pigliese. Oltre al caratteristico Casale Pileum, immerso nel verde delle viti, i soci hanno creato un nuovo punto vendita concepito “in maniera eco sostenibile”.
L’azienda gestisce circa tredici ettari di vigneti, situati in maggioranza nell’area di Colle Pompeiano. Le uve selezionate sono raccolte a mano seguendo scrupolosamente i tempi di maturazione in vigna. Ci sono vigneti più antichi di età cinquantennale, e nuovi impianti effettuati dal 2002 fino al 2003 con un sesto d’impianto che prevede 4.500 piante per ettaro.
La “Bolla di Urbano Riserva DOCG”, simbolo dell’Azienda, è uno dei migliori vini rossi del Lazio. Questo, come altri vini del Pileum, nel tempo hanno ricevuto riconoscimenti, tra questi quello della guida de l’Espresso ‘I vini d’Italia 2010’ come miglior vino rosso del Lazio, il premio Douja D’Or 2010 per la Bolla di Urbano doc 2006, il premio Douja D’Or 2011 per il Cesanese del Piglio Superiore DOCG 2008 e vari altri.