La Vitivinicultura nella famiglia Senatore rappresenta un'autentica passione tramandata da generazione in generazione. La famiglia Senatore è considerata nel panorama vitivinicolo del Cirò, una testimonianza antica di passione
All'inizio del secolo scorso , il trisavolo Giuseppe SCULCO e successivamente il trisavolo Francesco SENATORE con la cantinetta sita in "Corfù Vecchiu" si erano dedicati al settore. Il bisavolo Antonio, dagli anni 30, ha poi dato grande impulso e sviluppo all'azienda, impiantando i vigneti che ancora oggi rappresentano il cuore verde della tradizione viticola di famiglia e costruendo negli anni '40 unitamente al fratello Raffaele , l'antica cantina in pietrain località "Corfu Novu" che ha rappresentato per circa mezzo secolo la sede dell'attività con un volume commerciale e di stivaggio ci circa duemila ettolitri per anno. I figli Giuseppe e Franco, vitivinicultori già in giovane età ne hanno seguito le orme mentre Raffaele e Salvatore, hanno proseguito gli studi e pur essendo medici specialisti e professionisti affermati, non hanno abbandonato il sentimento romantico, la passione nostalgica dei ricordi d'infanzia e la voglia di voler riaffermare l'antica tradizione. Oggi uniti come sempre hanno ridato forza all'arcano sentimento del padre Antonio profettando il nuovo complesso enologica in località "San Lorenzo" di Cirò Marina coinvolgendo nell'aspirazione l'entusiasmo delle nuove generazioni dei cugini: i tre Antonio, Emilio e Vito. Sono loro, 5 giovani, a rappresentare l'oggi e il domani della "Senatore Vini".