ROCCA DEL PRINCIPE

  • SP 88 Contrada Arianiello, 9, Lapio 83030 (AV) Campania
  • Categoria: Azienda
  • Sito: http://www.roccadelprincipe.it
  • Email: info@roccadelprincipe.it
  • Telefono: +39.3407387204
  • Mobile: +39.3491861589
Torna alla lista delle aziende

L'Azienda

L 'Azienda si trova a Lapio, un piccolo paese sulle colline della verde Irpinia, il comune che fa da padrone a uno dei piu' grandi cru della Campania e a cui l'Azienda si dedica da piu' di trent'anni: il Fiano di Avellino
Il territorio dal punto di vista climatico è favorito dalla presenza dei monti Picentini: una delle sue vette, il monte Tuoro (1400 mt.) si trova a brevissima distanza e fa da termoregolatore nel modulare il caldo e nell'accentuare le escursioni termiche di notte e d'inverno.
L' Azienda vitivinicola nasce nel 2004,( fino a quella data produttori di uve conferite ad altri ) per volontà di Ercole Zarrella, sua moglie Aurelia Fabrizio ed il fratello Antonio, spinti dal comune obiettivo di produrre esclusivamente vini tipici: Fiano, Aglianico, Taurasi le cui DOCG e DOC, uniche nel proprio territorio, si esprimono al meglio nelle loro varie declinazioni.
Il Valore e il rispetto per le proprie terre, ereditano dai propri nonni e genitori, viene trasmesso anche alle tre figlie di Ercole e Aurelia: Maria Rita Simona e Martina, tutte dedite ad un ruolo specifico nell'azienda.

 I Nostri Vigneti

L 'Azienda dispone di circa 10 ettari di terreno dei quali 6 ettari coltivati a Fiano, e 1,5 ad Aglianico. I vigneti di Fiano sono collocati sulle pendici del colle Arianiello, la parte più alta del comune di Lapio che rappresenta, sicuramente, una delle zone in assoluto più vocate alla coltivazione di Fiano.e sono stati impiantati dal 1990 al 2014 , collocati su due versanti opposti del colle, versante Nord e versante Ovest. Il vigneto di Aglianico e' stato impiantato, non a caso, in contrada campore a 500mt slm con esposizione SUD/EST su Terreno costituito da marne argillose e calcaree, areale dove l'Aglianico e' stato da sempre coltivato con grandi risultati

Sistema di allevamento e lavorazione delle vigne:
- Sistema di allevamento : controspalliera doppio
- Guyot, (impianti più recenti Guyot singolo)
- Densita' impianto : 3000 ceppi per ettaro
Tutte le operazioni che avvengono in vigna sono orientate ad ottenere basse rese per ettaro nel rispetto dell'ambiente : lavorazione tra filari, diserbo esclusivamente meccanico, concimazione organiche ad anni alterni, lotta integrata per i trattamenti fitosanitari, pota verde e diradamento dei grappoli nelle annate piu' generose