PODERE L'AJA

  • Loc. L'aia, 156, Radda in Chianti 53017 (SI) Toscana
  • Categoria: Azienda
  • Sito: https://poderelaja.com/
  • Email: info@poderelaja.com
  • Facebook: www.facebook.com/Poderelaja/
  • Telefono: +39 0577 738089
Torna alla lista delle aziende

Podere L’ Aja si trova a circa 500 metri di quota tra le colline del Chianti Classico nel cuore dell’antica Lega del Chianti.
Il Podere dista circa 700 metri, 10 minuti di percorso a piedi dal centro di Radda In Chianti; le antiche mura del paese sono ben visibili dalla fattoria e distano in linea d’aria meno di 400 metri.

La tenuta è strutturata in un nucleo centrale dove si trovano tutti gli edifici e le cantine per la vinificazione, a formare una sorta di piccolo “borgo”, ed un ampio terreno circostante composto da un vigneto, un uliveto e un frutteto. Tutti gli edifici sono stati restaurati nel corso degli anni; i preesistenti capannoni prefabbricati sono stati sostituiti da edifici rivestiti in pietra, nel rispetto dell’architettura locale. La formazione e passione nel campo dell’ingegneria e dell’architettura ha guidato la proprietà nella costante ricerca dell’armonia costruttiva e dell’integrazione ambientale.

Nel corso dei decenni alle vigne che circondano la Fattoria si sono affiancati altri vigneti nella zona, tutti nel raggio di 2-3 Km dal nucleo centrale.

Poter disporre di vigneti che posano le radici su matrici geologiche diverse e con esposizioni diverse ci permette di avere Sangiovesi con caratteri diversi, vista la grande sensibilità al pedoclima che per sua genetica ha quest’uva.
Attualmente gli ettari a vigneto sono circa dodici, per una produzione totale di 500-600 ettolitri/anno suddivisi nelle varie etichette (a seconda della qualità dell’annata) con una potenzialità commerciale di circa 70.000 bottiglie/anno. Tutta l’uva utilizzata nella vinificazione è prodotta in azienda.

Il controllo degli infestanti avviene senza prodotti chimici, solo tramite mezzi meccanici.
L’azienda è provvista di un’enoteca attrezzata per la vendita diretta; su richiesta si organizzano visite guidate alla cantina con degustazione dei propri vini abbinati a prodotti tipici locali.

I VIGNETI
Radda in Chianti è un diamante all’interno del Chianti Classico, vi si producono vini di grande riconducibilità territoriale, eleganti e minerali.

Mettendo in valore un patrimonio di vigne vecchie a cui negli anni si sono aggiunti appezzamenti nuovi, si produce Chianti Classico in 3 poderi ( Spanda, l’Aia e Chielle) che si dispiegano intorno a Radda in Chianti ad una altitudine intorno ai 500 m.
La combinazione di diverse esposizioni che tutte poggiano sullo stesso substrato argillo-calcareo fornisce una bella complessità di sangiovesi che maggiormente rappresentano l’uvaggio.

Le uve sono raccolte a mano solo quando hanno raggiunto piena maturazione; queste sono il frutto di una scrupolosa conduzione agronomica che non lascia niente al caso.
La selezione delle uve nel vigneto e la successiva fermentazione nei tini, garantisce la piena espressività del vino che poi affina in botti di rovere e/o in tonneaux.

Sotto la guida dell’enologo Federico Staderini abbiamo selezionato un cru proveniente dalla nostra vigna più particolare che ha già ottenuto prestigiosi riconoscimenti.