Tenuta San Pietro è un'azienda storica dell'area del vino Gavi DOCG, ed è situata sulle colline del comune di Tassarolo (AL) tra Piemonte e Liguria.
La passione per la ricerca è il tratto distintivo dell'azienda, impegnata in un accurato recupero della biodiversità e nell'attenta salvaguardia dei vigneti storici della Tenuta: i vigneti, infatti, vengono coltivati in conversione biologica – biodinamica.
Coltivare seguendo le pratiche biologiche - biodinamiche significa operare in un ambiente vitale e sano che esclude totalmente l'uso di qualsiasi sostanza chimica e nociva garantendo grossi benefici anche a livello ambientale.
Gli strumenti di cui Tenuta San Pietro si avvale per la produzione del proprio vino sono essenzialmente la lavorazione non distruttiva del terreno, la concimazione attraverso sovesci e compost biodinamici e l’osservazione del calendario lunare e planetario per tutte le operazioni di semina e coltura.
Tenuta San Pietro sta investendo anche nella comunicazione, nella valorizzazione del territorio e nei prodotti ad esso collegati.
L'azienda, infatti, è una delle poche vitivinicole che investe in campagne Tv e Stampa nazionali.
Nei prossimi anni, inoltre, vedrà sorgere nei suoi luoghi la ricostruzione di un borgo antico che sarà realizzato seguendo le più moderne tecniche nel campo della riduzione dell'impatto ambientale, del risparmio energetico e dell'utilizzo di energia pulita.
Il borgo sarà composto da un resort 5 stelle lusso, una SPA che si avvarrà per i suoi trattamenti di prodotti cosmetici derivati dal vino e due ristoranti che riprendono i nomi storici del luogo di origine (Bricco della Chiesa e Oratorio San Pietro).