Agriturismo Trenta Querce

  • Via Lugnanese, Lugnano in Teverina 05020 (TR) Umbria
  • Categoria: Agriturismo
  • Sito: www.trentaquerce.it
  • Email: info@trentaquerce.it
  • Facebook: www.facebook.com/Trentaquerce
  • Mobile: +39 339 765 3710
Torna alla lista delle aziende

 L’Azienda si trova in una stupenda posizione panoramica su una collina che domina i boschi, i vigneti e gli uliveti della bassa valle del Tevere. Il territorio, si adagia fra Umbria, Lazio e Toscana.

La struttura è circondata da vigneti e uliveti che digradano dolcemente verso la valle Amerina, offrendo una cornice di incomparabile bellezza ai meravigliosi tramonti che di qui si possono ammirare.

Dispone di 4 camere matrimoniali con bagno e di un appartamento, costruiti ristrutturando completamente un antico casale del 1800.
A pochi metri dall’edificio principale è a disposizione degli ospiti una piscina ellittica, dalla quale si ha una vista mozzafiato sul panorama circostante.
Nell’ampio giardino, una zona è adibita ad area barbecue liberamente utilizzabile dagli ospiti.
La colazione a buffet, con torte e marmellate fatte in casa, viene servita sulla veranda che si affaccia sul vigneto aziendale.

La proprietaria, Maria Barbara Conti, agronoma specializzata in enologia, ha realizzato con l’Azienda Trenta Querce il suo desiderio di vivere e lavorare a contatto con la Natura.
La sua aspirazione è che il vostro soggiorno al “Trenta Querce” oltre ad essere un momento di vacanza e di evasione dalla routine quotidiana, rappresenti un incontro con la Natura destinato a lasciarvi un ricordo importante nel tempo e, magari ad aprire in voi, come è successo a lei, un nuovo modo di guardare, scoprire e vivere la Natura.

La Produzione del vino

L’azienda rientra nel territorio della Strada dei Vini Etrusco-Romana, Strada dei Vini e dei Sapori, che taglia il territorio umbro dell'Orvietano, dell'Amerino e del Ternano, fino alla Valnerina.
Qui la vite si alleva da almeno duemila cinquecento anni, con diversi vitigni e diversi vini, oggi come allora a seconda dell'esposizione e del tipo di suolo, decisamente tufaceo verso Orvieto, calcareo ad Amelia.

L’azienda si trova a circa 350 m slm. È costituita da 12 ha di cui solo 3 al momento destinati a vigneto. La restante parte è occupata da 3.000 mq di oliveto, 2.000 mq di frutteto, da seminativi e da bosco.
I terreni sono prevalentemente argillosi e molto minerali.
Attualmente vengono prodotte circa 6.000 btg ma si arriverà a regime intorno alle 16.000 di cui circa 13.000 destinate al merlot base e 3.000 alla riserva.

Mariabarbara Conti, agronoma e enologa, ha collaborato con diverse cantine tra Lazio, Umbria e Toscana tra cui Trappolini di Castiglione in Teverina e Avignonesi di Montepulciano. Dopo un’intensa esperienza, dal 2003 al 2008, come direttore tecnico da Antinori al Castello della Sala di Ficulle, ha deciso di dedicarsi alla libera professione in piccole realtà di qualità e di realizzare, con l’azienda Trenta Querce, il sogno di produrre il proprio vino mantenendo il rapporto con esso ad un livello “vero” fatto di persone, terra e semplicità.